Cerca
Cerca

Peronospora, la difesa della vite in quattro puntate

Per restare al fianco dei viticoltori lungo tutta la stagione, Bayer presenta la Rubrica Antiperonosporici, costituita da quattro puntate che usciranno ad aprile, maggio, giugno e luglio seguendo le fasi fenologiche più critiche per la difesa della coltura

Quarta puntata

Da accrescimento acini a maturazione

Nella difesa della vite da peronospora non bisogna abbassare la guardia nemmeno a fine stagione. Anche nel periodo da accrescimento acini a maturazione è indispensabile garantire una difesa efficace della vite, che deve basarsi su prodotti in grado di proteggere i grappoli già formati così come la vegetazione in formazione. Per i mesi estivi Bayer propone R6 Erresei Bordeaux WG , il fungicida ad azione anstisporulante che garantisce un'eccellente selettività sulla coltura. 

Articolo di approfondimento

Peronospora, come difendere la vite da accrescimento acini a maturazione

Nella difesa della vite dalla peronospora non bisogna abbassare la guardia neppure nelle fasi finali del ciclo colturale: dall'accrescimento degli acini alla pre-chiusura grappolo

Terza puntata

Da fine fioritura ad accrescimento acini

Anche nel periodo da fine fioritura ad accrescimento acini è indispensabile garantire una difesa efficace della vite, che deve basarsi su prodotti in grado di proteggere anche la vegetazione in formazione. In questo frangente Bayer propone Melody Combi da usare in alternanza con Valiant Flash per una corretta strategia anti-resistenza. Melody Combi possiede un’attività sia preventiva che curativa che insieme alla grande flessibilità di applicazione di Valiant Flash assicura un’ottima protezione della coltura. 

Articolo di approfondimento

Peronospora, come difendere la vite da fine fioritura ad accrescimento acini

La fase che va dalla fine della fioritura all'accrescimento degli acini deve essere presidiata efficacemente per contrastare le infezioni di peronospora

Seconda puntata

Da grappoli separati a inizio fioritura

La fioritura e la fase successiva dell’allegagione sono i momenti più delicati per il grappolo in quanto i giovani acini sono ancora provvisti di stomi e sono quindi facilmente colonizzabili dal fungo, ed è per questo che è fondamentale agire in modo preventivo, dalla pre-fioritura, con un fungicida come R6 Erresei Albis: gazie al profilo ecotossicologico favorevole e alla sistemia dei due principi attivi di cui è composto, fluopicolide e fosetyl alluminio, R6 Erresei Albis è un prodotto versatile che aiuta il viticoltore a coniugare efficacia e sostenibilità, proteggendo la vite anche in un periodo caratterizzato da piogge frequenti.

Articolo di approfondimento

Peronospora, come difendere la vite in pre-fioritura

La fase di pre-fioritura è uno stadio cruciale dello sviluppo della vite poiché getta le basi della produttività in vendemmia. Per questo occorre prevenire le infezioni da peronospora.

Prima puntata

Dal germogliamento a foglie distese

Durante le fasi iniziali della stagione, quando la giovane vegetazione può essere soggetta ad infezioni primarie di P. viticola, Bayer consiglia l'uso di Mikal F, un fungicida ad azione sistemica e di contatto a base di Fosetyl alluminio e Folpet.

Articolo di approfondimento

Peronospora, come difendere la vite al germogliamento

In primavera le oospore di peronospora si attivano dando origine alle infezioni primarie a carico delle giovani foglie. Per tenere bassa la pressione del fungo durante tutto l'anno è cruciale ostacolare le infezioni primarie

Speciale Rubriche Vite

Due nuovi approfondimenti dedicati alla difesa da Black rot e Botrite

Difesa da Oidio

Ascolta i consigli dell'esperta Bayer per conoscere le migliori strategie di difesa

Continua a leggere...

Vite, peronospora al tappeto se si gioca d'anticipo

Plasmopara viticola è un fungo capace di apportare danni ingenti alle produzioni di uva. Per contrastarlo è indispensabile proteggere la pianta fin dai primi stadi fenologici, in modo da ostacolare le infezioni primarie