Share
Condividi
Attenzione
Per usare questa funzionalità devi accettare le policy sui cookie di Facebook
Facebook
LinkedIn
Whatsapp
Twitter
Stai cercando un prodotto per un problema specifico?
Tornano le Rubriche Vite con due approfondimenti speciali dedicati alla difesa di questa coltura...
La Botrite (Botrytis cinerea) è un patogeno fungino in grado di causare seri danni alle produzioni in termini di qualità e quantità.
Fioritura, pre-chiusura grappolo ed invaiatura-maturazione sono i tre momenti chiave della difesa da questa malattia, capace di colonizzare tutti gli organi in accrescimento ma soprattutto il grappolo.
In questo episodio Marco Grandin - Technical Sales Representative presenta le due soluzioni più efficaci per la difesa da Botrite: Serenade Aso e Teldor Plus e le relative strategie di impiego per difesa integrata, biologica e su uva da tavola.
La botrite (Botrytis cinerea) è un fungo in grado di svilupparsi su una molteplicità di ospiti, di interesse agrario e non. Tra le colture maggiormente colpite c'è la vite...
Il Black rot è una malattia della vite causata da un fungo, Guignardia bidwellii, in grado di colpire tutti i tessuti erbacei delle piante, compresi acini pre-invaiatura, giovani foglie e tralci in formazione. Negli ultimi anni i casi di Black rot sono aumentati nei vigneti italiani, causando danni considerevoli alla produzione. Per difendere le viti da questa patologia Bayer propone Flint, l'antioidico a base di trifloxystrobin che possiede un'ottima efficacia nei confronti del marciume nero (Black rot).
Aumentano i casi di vigneti colpiti da Black rot, un fungo che se non controllato può arrecare seri danni alla produzione...