Share
Condividi
Whatsapp
Twitter
LinkedIn
Facebook
Stai cercando un prodotto per un problema specifico?
In breve
Roundup Platinum è l'erbicida di casa Bayer che grazie alla sua formulazione esclusiva batte i concorrenti sette a zero. Non solo efficacia e velocità di azione, ma anche...scopri tutti gli altri vantaggi!
Il mais è una coltura che soffre particolarmente la competizione delle infestanti. A seconda della composizione della flora spontanea, della tecnica colturale e delle condizioni pedoclimatiche i danni che le malerbe possono apportare raggiungono anche il 70% della produzione. Per questo motivo il diserbo riveste un ruolo fondamentale nella difesa della coltura.
Nel corso degli anni tuttavia l'approccio al diserbo è cambiato, soprattutto a causa del progressivo anticipo delle semine, che oggi possono essere eseguite anche ai primissimi di marzo. Questo ha comportato la competizione del mais con malerbe solitamente tipiche di altre colture, come la barbabietola da zucchero, e, a causa delle basse temperature, si ha anche una minore competitività del granturco nei confronti di essenze perennanti o invernali.
Date queste condizioni gli agricoltori seguono due approcci al diserbo del mais. L'utilizzo di erbicidi in pre-emergenza, a cui talvolta seguono trattamenti in post. Oppure l'impiego esclusivo di uno o due trattamenti in post-emergenza. Nel primo scenario, di gran lunga il più diffuso in Italia, in alcune situazioni gioca un ruolo fondamentale un prodotto erbicida sistemico non selettivo ad azione totale come Roundup Platinum.
A base di glifosate sotto forma di sali potassici (unico nel suo genere), Roundup Platinum è ideale per qualunque tipo di approccio:
• grazie al suo effetto disseccante sistemico e non selettivo è in grado di pulire i letti di semina quando viene effettuata la tecnica della “falsa semina”
• Roundup Platinum è ideale anche per chi pratica la minima lavorazione o lo strip tillage. In questo caso il prodotto è in grado di pulire il campo, permettendo una semina agevole e una emergenza senza sorprese del mais. Le caratteristiche di Roundup Platinum permettono di rientrare in campo già dopo 6 ore dal trattamento in presenza in infestanti annuali e dopo 4 giorni dal trattamento in presenza di infestanti perenni
• vista la sua formulazione esclusiva, Roundup Platinum può essere utilizzato entro 3 giorni dalla semina, situazione ideale poiché il campo è carreggiabile. Vale dunque il vecchio motto 'se puoi seminare, puoi diserbare'. Inoltre Roundup Platinum è miscibile con altri erbicidi, ad esempio Adengo Xtra, che prolunga nel tempo la difesa dalle infestanti.
L’agricoltore moderno ha sì bisogno di un prodotto efficace, ma anche di un prodotto flessibile e che mantenga il massimo dell’efficacia in tutte le situazioni: insomma di un partner affidabile!
In commercio sono presenti oggi diversi formulati erbicidi a base di glifosate. Tuttavia Roundup Platinum, grazie al lungo lavoro di ricerca condotto da Monsanto (scopritore della molecola e oggi parte del gruppo Bayer), può vantare caratteristiche uniche.
Grazie alla formulazione con sali potassici, unica nel suo genere, e alla presenza di nuovi coformulanti, Roundup Platinum è la risposta a tutte le necessità dell’agricoltore! Le caratteristiche esclusive che ne fanno il partner ideale per l’agricoltore sono...
Dopo appena un'ora dal trattamento i tessuti verdi della pianta hanno assorbito il glifosate sotto forma di sali di potassio ed eventuali precipitazioni piovose non compromettono l'efficacia diserbante. Sempre più spesso, specialmente in primavera, le tempistiche di irrorazione sono stringenti e il rischio pioggia è presente: avere un prodotto che permetta flessibilità d’uso è garanzia di flessibilità.
Dopo essere penetrato nella pianta, il glifosate si redistribuisce in tutto l'organismo. Le infestanti annuali sono devitalizzate in appena 6 ore, mentre per quelle perenni bastano 4 giorni.
Poter minimizzare la finestra di intervento, tra una lavorazione e l’altra è cruciale specialmente nella fasi di pre-semina e/o durante il periodo di semina è un plus ricercato, soprattutto da agricoltori e contoterzisti che devono gestire un ettarato in crescita e con esigenze diversificate.
Il prodotto può essere impiegato in qualunque condizione ambientale, anche con basse temperature e bassa umidità.
Un bell'aiuto quando si deve trattare il campo a fine inverno e si vuole ottenere comunque la massima efficacia, che solo Roundup Platinum può garantire.
Grazie alla innovativa formulazione, Roundup Platinum può essere utilizzato anche con acque dure, senza bisogno di utilizzare acidificanti. Anche a dosi minime (l'intervallo è da 1 a 3 litri ad ettaro).
La compatibilità del prodotto con i principali erbicidi per il trattamento di pre-emergenza del mais (come Adengo Xtra) è pressoché totale, con un notevole miglioramento rispetto alle formulazioni precedenti. Una sola passata, meno compattamento del terreno, meno tempo e gasolio spesi.
A differenza degli altri formulati a base di glifosate, Roundup Platinum può essere impiegato dopo la semina, con un intervallo massimo da etichetta di tre giorni.
Grazie al pluriennale lavoro i ricercatori Monsanto sono stati in grado di mettere a punto un formulato in grado di essere meno soggetto al fenomeno della deriva. Roundup Platinum forma gocce più grosse, meno influenzate dal vento, che vanno dritte al bersaglio: maggiore efficienza, meno sprechi e più tutela dell’ambiente!