Share
Condividi
Whatsapp
Twitter
LinkedIn
Attenzione
Per usare questa funzionalità devi accettare le policy sui cookie di Facebook
Facebook
Stai cercando un prodotto per un problema specifico?
In breve
Ettore Prandini - Presidente di Coldiretti, Mario Enrico Pè - Presidente della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) e Marc Aupetitgendre - Amministratore Delegato di Bayer Crop Science Italia a confronto sull’importanza in agricoltura della genetica e delle TEA, per produrre nel rispetto dell’ambiente e degli obiettivi di sostenibilità stabiliti dall’agenda ONU 2030.
L’incontro “Promuovere l'innovazione genetica delle piante: agricoltori e scienziati costruiscono insieme il futuro dell'agricoltura”, moderato da Giovanni Carrada - esperto di comunicazione della scienza e dell'innovazione - è stato l’occasione per sottolineare l’importante ruolo delle TEA - Tecniche di Evoluzione Assistita – e presentare la collaborazione tra Coldiretti e SIGA (Società Italiana di Genetica Agraria).
L’accordo, che prende il nome di “Camici e trattori”, consentirà agli agricoltori di avere un contatto diretto con il mondo accademico e di usufruire di maggiori informazioni sui benefici tecnologici derivanti dall’uso delle nuove tecnologie genetiche dedicate alle piante.