Share
Condividi
Whatsapp
Twitter
LinkedIn
Attenzione
Per usare questa funzionalità devi accettare le policy sui cookie di Facebook
Facebook
Stai cercando un prodotto per un problema specifico?
In breve
Agricoltura 4.0, New Breeding Technologies, Big Data: l'agricoltura sta cambiano e i giovani ne sono il motore. Per questo, all'interno dell’Osservatorio Giovani Agricoltori, Edagricole e Nomisma con Bayer cercano giovani agricoltori con cui guardare al futuro: se hai meno di 40 anni, partecipa anche tu per dare voce alle tue idee sul futuro dell'agricoltura e per entrare a far parte della community di giovani imprenditori agricoli con i quali potrai scambiare esperienze e mettere in rete passione e opportunità.
I giovani agricoltori sono importanti per noi perché la loro voce e le loro speranze sono quelle del futuro dell’agricoltura.
Per sentire l’opinione dei giovani pionieri dell’innovazione in agricoltura, Bayer ha voluto collaborare con Edagricole e Nomisma all’Osservatorio Giovani Agricoltori, arricchendo un’indagine permanente di una sezione specifica dedicata a due innovazioni epocali:
• le tecnologie dell'agricoltura di precisione e dell'agricoltura digitale, che rappresentano un nuovo modo di produrre beni e servizi anche nel nostro Paese
• le nuove tecnologie di miglioramento genetico di precisione come Genome editing e Cisgenesi che attualmente non sono ancora normate a livello europeo
Tutti gli imprenditori agricoli o tecnici di età uguale o inferiore a 40 anni, possono partecipare al sondaggio disponibile sul sito web di “Terra è Vita” cliccando sul link qui sotto: ai partecipanti, Edagricole ha riservato un abbonamento semestrale al settimanale Terra è Vita in versione digitale (nuovi partecipanti alla survey) oppure lo sconto del 30% su un libro a marchio Edagricole (per chi rientra nel sondaggio per rispondere all'approfondimento sulle tematiche dell’innovazione).