Cerca
Cerca
EVENTI

Web Program – Sostenibilità e innovazione nella gestione integrata dei nematodi

Non perderti il nuovo live streaming di #CropScienceTv, trasmesso in diretta dal canale YouTube di Bayer Crop Science Italia in collaborazione con Seminis e De Ruiter

Località
Località YouTube
Data e ora
Data e ora ore
Interverranno Coordina i lavori: Ivano Valmori – Direttore Responsabile AgroNotizie | Interverranno: Giuseppe La Terra Pirré – Tecnico Agronomo dell’OP “Eccellenze di Sicilia”; Fabio Sudano – Responsabile Produzione Az. Agr. Gravagna; Antonio Cassarino – Imprenditore agricolo “Soc. Agr. Sicilyegin”; Viktor De Nardi – Grower & Channel Manager Orticole – Bayer Crop Science; Salvatore Inchisciano – Campaign Activation & Market Development – Bayer Crop Science; Nunzio Guastella – Market Development – De Ruiter

Un nuovo evento Live con Crop Science TV per parlare dei nematodi in orticoltura

Torna il contenitore di approfondimenti sul mondo dell’agricoltura dedicato agli operatori del settore, per lanciare un messaggio chiaro ed offrire una risposta innovativa su una tematica ben nota, ma sempre più sentita tra chi si occupa di orticoltura: il controllo dei nematodi attraverso una gestione sostenibile, alternativa ai fumiganti, oggi è possibile!

In questo Web Program "Sostenibilità e innovazione nella gestione integrata dei nematodi" Bayer propone una vera rivoluzione: un approccio alla gestione dei nematodi basato sull’integrazione di diversi fattori: portinnesti resistenti, soluzioni di difesa innovative e strumenti digitali di ultima generazione, per offrire agli agricoltori una protezione a 360° contro i nematodi.

Crop Science TV permette a tutti non solo di partecipare liberamente all’evento, ma di interagire con i relatori, che risponderanno alle domande “live” degli utenti durante la trasmissione tramite la Live chat dedicata.

L’evento sarà moderato da Ivano Valmori, Direttore Responsabile di AgroNotizie e vedrà come primi ospiti 3 esperti di produzioni orticole, tra aziende agricole ed O.P., che ci porteranno la testimonianza dell’impatto che hanno i nematodi sulle colture, le complicazioni che comporta la gestione della fumigazione e i vantaggi che invece apporta questo nuovo approccio.

A seguire, 3 esperti Bayer apporteranno la loro esperienza su quelle che sono oggi le nuove strade percorribili nella gestione sostenibile dei nematodi, passando attraverso 3 concetti chiave: Innovazione, Sostenibilità e Nuove Tecnologie Digitali per l’agricoltura.

Per la prima volta in Italia si parlerà di Nematool, uno strumento digitale messo a punto da Bayer dopo diversi anni di collaborazione con molteplici ed autorevoli Enti Scientifici. 

Nematool è composto da una sonda che misura i parametri fisici del terreno, individuando il momento di massima efficacia del trattamento sulla base della stima del ciclo riproduttivo dei nematodi, dandone comunicazione immediata su un’app installata su cellulare e indicando di effettuare il trattamento.

Bioact Prime, il nuovo nematocida di origine naturale a base di Paecilomyces lilacinus, agisce sui nematodi attaccando le uova e le altre forme statiche dei nematodi e per questo è molto più efficace quando applicato con il giusto timing, insieme anche a Velum Prime.

Infine, parleremo dei portinnesti resistenti De Ruiter, per completare il quadro delle soluzioni che integrate fra loro offrono un controllo efficiente e completo dei nematodi durante tutto il ciclo produttivo, per una lotta efficace, mirata ed integrata. 

Titolo Web Program – Sostenibilità e innovazione nella gestione integrata dei nematodi
Categoria Incontri
Pubblicato