Share
Condividi
Whatsapp
Twitter
LinkedIn
Facebook
Stai cercando un prodotto per un problema specifico?
In breve
L'eriofide rugginoso del pomodoro (Aculops lycopersici) è un acaro che porta anche ad un grave danneggiamento della coltura se non prontamente affrontato, a causa della rapidità di proliferazione che caratterizza questa famiglia di parassiti.
Il danno è causato dalle punture compiute dal parassita per trarre il nutrimento dalle cellule vegetali e determina accartocciamento e fragilità delle foglie, che assumono colorazione marrone; anche steli e frutti assumono il tipico colore marrone, con irruvidimento della buccia.
La notevole velocità di crescita della popolazione di Aculops lycopersici aumenta con le alte temperature: è quindi necessario un intervento precoce, mirato e tempestivo per controllare il problema dalle prime fasi di sviluppo.
Nella nuova brochure dedicata alla difesa del pomodoro da mensa dall’eriofide rugginoso, disponibile sulla pagina dedicata al pomodoro, trovi la strategia Bayer per un ottimale controllo di questo parassita.