Cerca
Cerca

Zodiac DFF è l'erbicida selettivo ad applicazione autunnale per il controllo delle principali infestanti annuali graminacee e dicotiledoni a base di Diflufenican e Clortoluron.

Il prodotto si presenta in sospensione concentrata ed è utile per prevenire fenomeni di resistenza ad altri erbicidi e per eliminare diverse infestanti nei primi stadi di sviluppo.

Colture autorizzate
Cereali
Apri
Chiudi
Frumento
Orzo
Zodiac Dicuran DFF Vantaggio

Controllo precoce delle principali infestanti

Zodiac Dicuran DFF Vantaggio

Due diversi meccanismi d’azione

Zodiac Dicuran DFF Vantaggio

Utile per la gestione integrata del diserbo

Avversità, Dosi, Carenza

Come e quando si usa

Zodiac DFF si applica 1 volta l'anno in pre-emergenza o in post-emergenza precoce con un volume d'acqua di 300 l/ha

  • In pre-emergenza contro infestanti in stadio di pre-emergenza alla dose di 3,5 - 4,5 l/ha
  • In post-emergenza, contro infestanti dicotiledoni tra lo stadio di una foglia e stadio di rosetta di 5 cm, avena e falaride tra lo stadio di una e due foglie e altre infestanti graminacee tra lo stadio di una foglia a e l’inizio dell’accestimento

Malerbe infestanti e resistenze: come preservare le produzioni?

Bayer ti offre suggerimenti per gestire al meglio le infestanti limitando anche lo sviluppo di resistenze. Ad esempio, in caso di terreni molto infestati da graminacee e di rotazioni strette, è utile effettuare trattamenti di diserbo autunnale con prodotti come Zodiac DFF.
È possibile limitare lo sviluppo di resistenze adottando tecniche agronomiche opportune che permettono di aumentare qualità e quantità del raccolto.

Trova il tecnico Bayer e il distributore più vicino a te!

Zodiac DFF, la risposta al problema delle infestanti resistenti

Dalla Puglia alla Toscana, i cerealicoltori devono fare i conti sempre più spesso con popolazioni di malerbe resistenti a diverse famiglie di erbicidi

Da Bayer un innovativo Piano di Raccolta Cereali per la campagna 2023!

Una nuova proposta per affiancare gli agricoltori durante tutta la stagione e continuare a crescere insieme

Infestanti resistenti? Ecco come gestirle al meglio!

Bayer lancia una nuova guida operativa dedicata al controllo delle infestanti e alla prevenzione della comparsa di resistenze in campo

Tipologie e caratteristiche imballaggio

Specifiche

Scheda tecnica Compatibilità Avvertenze
N° e Data Registrazione 7983 del 25/07/1991
Categoria Erbicidi
Principio attivo DIFLUFENICAN 2,2% (25 g/l)
CLORTOLURON 35,5% (400 g/l)
Classificazione ATTENZIONE
Formulazione SOSPENSIONE CONCENTRATA
Per le indicazioni di pericolo, i consigli di prudenza e le prescrizioni supplementari, si rimanda all'etichetta.
Formati e imballaggi
Formati disponibili 5 L
Imballaggi 4 x 5 L
Per prevenire la comparsa di infestanti resistenti è necessario miscelare o alternare il prodotto con erbicidi caratterizzati da diverso meccanismo di azione.
In caso di miscela con altri formulati deve essere rispettato il periodo di carenza più lungo. Devono inoltre essere osservate le norme precauzionali prescritte per i prodotti più tossici. Qualora si verificassero casi di intossicazione informare il medico della miscelazione compiuta.

  • Non impiegare su varietà sensibili a clortoluron come grano tenero Aubusson, Brasilia, Demar 4, Etecho, Giava, Guadalupe, Inoui, Kalango, Kid, Manital, Tibet, Trémie e grano duro Colosseo
  • Evitare di trattare su terreni gelati o su coltura sofferente per gelo o asfissia radicale. Non effettuare la trasemina delle leguminose