Stai cercando un prodotto per un problema specifico?
Flint Max è il fungicida a base di Trifloxystrobin e Tebuconazolo ad ampio spettro d'azione.
Grazie ai due principi attivi, Flint Max è caratterizzato sia da azione mesostemica che da proprietà sistemiche. Questo duplice meccanismo d'azione lo rende essenziale per la gestione di una corretta strategia anti-resistenza e ne permette l'inserimento in molteplici programmi di difesa.
Flint Max offre inoltre massima flessibilità d'intervento, lunga durata d'azione e risultati ottimali nella gestione delle malattie controllate.
Ampio spettro d'azione
Completa e lunga efficacia
Eccellente resistenza al dilavamento
Ideale per strategie antiresistenza
Vite da vino: contro Oidio intervenire impiegando una dose di 18-20 g/hl (180-200 g/ha) da pre-fioritura a invaiatura/maturazione, a intervalli di 12-14 giorni.
Melo: contro Ticchiolatura, Oidio e Alternariosi intervenire impiegando una dose di 20 g/hl (300 g/ha) da pre-fioritura a pre-raccolta, a intervalli di 10-12 giorni.
Pero: contro Ticchiolatura e Maculatura bruna intervenire impiegando una dose di 20 g/hl (300 g/ha) da pre-fioritura a pre-raccolta, a intervalli di 10-12 giorni.
Pesco, nettarino, albicocco, susino, ciliegio: contro Oidio intervenire con applicazioni preventive alla dose di 20 g/hl (300 g/ha) a intervalli di 12-14 giorni. Contro Monilia intervenire con applicazioni preventive alla dose di 20 g/hl (300 g/ha), a inizio fioritura a intervalli di 12-14 giorni e in pre-raccolta a intervalli di 7 giorni. Contro Bolla intervenire con applicazioni preventive a inizio sviluppo vegetativo alla dose di 20 g/hl (300 g/ha) a intervalli di 12-14 giorni.
Olivo: contro Occhio di pavone e Lebbra intervenire preventivamente alla dose di 20 g/hl (250 g/ha) da ripresa vegetativa a pre-fioritura.
Pomodoro, peperone (in pieno campo e in serra): contro Oidio intervenire con applicazioni preventive, da prefioritura a pre-raccolta, alla dose di 20-30 g/hl (300 g/ha) a intervalli di 8-12 giorni.
Con l'obiettivo di offrire un catalogo completo, Bayer ha lanciato anche Ambition Aktivator, un fisioattivante pensato per potenziare la crescita, la fertilità e i livelli di resa dell'oliveto
Serenade Aso è il fungicida di origine naturale, a base del ceppo QST 713 di Bacillus subtilis, in grado di proteggere le piante di olivo da funghi e batteri
Lebbra e occhio di pavone sono due malattie fungine che colpiscono le piante di olivo e possono causare perdite consistenti di produzione se non debitamente controllate attraverso strategie di difesa integrata