Cerca
Cerca
La trappola pronta all'uso per il controllo di Ceratitis capitata agisce con tecnologia "attract and kill" ed è costituita da un dispositivo in plastica studiato per dare massima efficacia, praticità e sicurezza per l'operatore.

La base della trappola è gialla per attrarre l’insetto e contiene un attrattivo alimentare specifico. Il coperchio, ricoperto internamente con deltametrina, è trasparente e consente all’operatore di verificare rapidamente le catture senza mai entrare in contatto con la sostanza insetticida. Essendo presente all’interno della trappola, il principio attivo è protetto dagli agenti atmosferici e non si disperde nell’ambiente in caso di pioggia.

L’esca attrattiva garantisce un maggior numero di catture rispetto ad altre trappole presenti sul mercato ed è garantita per una durata di 120 giorni a partire dal posizionamento in campo.
Colture autorizzate
Frutticole
Apri
Vite
Apri
Chiudi
Actinidia o Kiwi
Chinotto
Lime o Limetta
Pesco-Nettarine-Percoche
Albicocco
Ciliegio dolce e acido
Limone
Pomelo
Arancio
Clementino
Mandarino
Pompelmo
Arancio amaro
Fico
Melo
Susino
Bergamotto
Kaki
Pero
Tangerino
Cedro
Chiudi
Vite da tavola
Vite da vino

Autorizzato in Agricoltura Biologica
Reg. 1584/2018 (CE)

Biologicals by bayer

Di origine naturale

Decis Trap Vantaggi

Trappola già montata e pronta da appendere

Decis Trap Vantaggi

Ampio periodo di cattura: 120 giorni di durata

Decis Trap Vantaggi

Non lascia residui sulla coltura

Decis Trap Vantaggi

Ammessa in agricoltura biologica

Avversità, Dosi, Carenza

Come e quando si usa

Posizionare un numero di trappole variabile in funzione della coltura:
 -Agrumi: 50-80 trappole/ha;
 -Pesco, nettarino, kaki, kiwi, vite, melo, albicocco, pero, fico e fico d’india: almeno 80 trappole/ha.

Le trappole, il cui uso varia in funzione della pressione del fitofago, devono essere posizionate in campo 40-50 giorni prima dell’invaiatura dei frutti, oppure 50 giorni prima della raccolta.
Si appendono ai rami degli alberi di media altezza (1,40-1,80 metri dal suolo), preferibilmente dal lato esposto al sole.
La distribuzione deve essere regolare ed alternata tra le file, seguendo uno schema a quinconce.
Rafforzare con un numero superiore di trappole i bordi del campo coltivato, se confinante con vegetazione spontanea.
Superficie minima: 1 ha.

Da Bayer una linea completa per la difesa dell'olivo

Con l'obiettivo di offrire un catalogo completo, Bayer ha lanciato anche Ambition Aktivator, un fisioattivante pensato per potenziare la crescita, la fertilità e i livelli di resa dell'oliveto

Decis Trap, cinque trappole per dire addio alle mosche in frutteto e vigneto

Bayer ha sviluppato una linea di trappole completa. Nascono così Decis Trap, Decis Trap Noce, Decis Trap Olivo, Decis Trap Ciliegio e Decis Trap Drosophila, l’ultima arrivata in casa Bayer

Trappole, alleate preziose della difesa integrata

Prosegue su AgroNotizie la rubrica dedicata a migliorare la conoscenza delle pratiche di uso sicuro e sostenibile degli agrofarmaci, obiettivo dell'iniziativa Bayer AgriCampus

Trova il tecnico Bayer e il distributore più vicino a te!

Tipologie e caratteristiche imballaggio

Specifiche

Scheda tecnica Avvertenze
N° e Data Registrazione 15759 del 12/09/2014
Categoria Insetticidi - nematocidi
Principio attivo 0,015 g deltametrina/trappola
Classificazione ATTENZIONE
Formulazione TRAPPOLA PRONTA ALL'USO
Per le indicazioni di pericolo, i consigli di prudenza e le prescrizioni supplementari, si rimanda all'etichetta.
Formati e imballaggi
Formati disponibili -
Imballaggi 1 scatola da 20 trappole
  • Non usare Decis Trap se il contenitore in plastica risulta rotto o danneggiato o se il dispositivo proviene da confezioni non sigillati
  • Conservare i dispositivi nella confezione originale, in luogo fresco e asciutto e al riparo dalla luce