Cerca
Cerca
Movento 48 SC, a base di Spirotetramat, è il primo insetticida dotato di doppia sistemia e rappresenta una vera rivoluzione nella lotta a molti insetti dannosi alle colture quali: la psilla del pero, gli afidi e le cocciniglie delle colture frutticole, le cocciniglie della vite e dell'uva da tavola, gli afidi e gli aleurodidi delle colture orticole.

Agisce principalmente sugli stadi giovanili degli insetti impedendo il completamento della muta. Il nuovo meccanismo d'azione assicura un'elevata efficacia anche sugli insetti difficilmente controllabili. L'azione è per ingestione, non ha azione di contatto e l'attività insetticida si manifesta esclusivamente dopo l'assorbimento e la penetrazione dei tessuti fogliari, dove gli insetti trovano nutrimento.

Grazie alla doppia sistemia, Movento 48 SC assicura la completa protezione di tutta la pianta anche delle parti che possono sfuggire al trattamento diretto. Questa caratteristica permette di raggiungere gli insetti più nascosti, inclusi gli afidi radicicoli.
Il prodotto Frutticole Orticole Vite

Protezione completa di tutti gli organi della pianta

Eccellente selettività nei confronti degli artropodi utili

Lunga durata d'azione

Ideale per i programmi di lotta integrata e strategie anti-resistenza

Autorizzato su numerose colture ed avversità

News

Estensione d'impiego eccezionale di Movento 48 SC

Estensione d'impiego eccezionale di Movento 48 SC

Linee di Difesa: tre novità per le colture frutticole

Linee di Difesa: tre novità per le colture frutticole

La strategia Bayer contro l'eriofide rugginoso del Pomodoro da mensa

La strategia Bayer contro l'eriofide rugginoso del Pomodoro da mensa

La doppia sistemia

Movento 48 SC è il primo prodotto che si diffonde nelle piante sia via xilema che via floema. 

Movento 48 SC è l'insetticida a doppia sistemia per frutta, vite e orticole
La sistemia è la capacità di un principio attivo di essere trasportato e diffuso all'interno della pianta; gli insetticidi generalmente si diffondono nella pianta in senso acropeto (dal basso verso l'alto) attraverso lo xilema.

Movento 48 SC è il primo insetticida che si diffonde anche attraverso il floema.
È quindi in grado di diffondersi sia in senso ascendente che in senso discendente.

Questo consente di proteggere le foglie mature, quelle di nuova formazione e in accrescimento, i germogli, le radici e i frutti: tutti gli organi vegetativi.

Permette una protezione più prolungata di tutta la vegetazione, sia di quella presente al momento del trattamento sia di quella che si sviluppa successivamente, indipendentemente dalla posizione (al di sopra o al di sotto) della zona trattata.

La cocciniglia non fa paura grazie a CroppingView

CroppingView è uno strumento digitale che permette all'agricoltore di conoscere lo stato di sviluppo delle popolazioni di cocciniglia in Puglia ed Emilia-Romagna su tre differenti colture: pesco, albicocco e vite

Movento 48 SC: sicuri di usarlo correttamente in frutteto?

Per usare correttamente Movento 48 SC ci sono sei semplici regole da seguire, come ad esempio applicarlo preventivamente, preferibilmente in miscela con Oliocin Plus e con piante in salute

Frutticole, come mettere K.O. gli insetti succhiatori

Afidi, cicaline, psille, acari e cocciniglie rappresentano un serio problema per i frutticoltori in quanto arrecano danni diretti alle colture e possono essere il vettore di virus e fitoplasmi.

Trova il tecnico Bayer e il distributore più vicino a te!

Tipologie e caratteristiche imballaggio

Colture autorizzate (21)
Vedi tutte
Vedi tutte
Chiudi
Chiudi
Actinidia o Kiwi
Chinotto
Lime o Limetta
Pesco-Nettarine-Percoche
Albicocco
Ciliegio dolce e acido
Limone
Pomelo
Arancio
Clementino
Mandarino
Pompelmo
Arancio amaro
Kaki
Melo
Susino
Bergamotto
Kumquat
Pero
Tangerino
Cedro

Avversità, Dosi, Carenza

Contemporanea efficacia contro gli afidi del melo: verde, grigio e lanigero

Ottima e prolungata efficacia contro la psilla del pero

Agisce contro le popolazioni di insetti resistenti ai comuni insetticidi

Contemporanea efficacia contro afidi, cocciniglie e aleurodidi

Elevata selettività verso gli insetti utili

Come e quando si usa

Pomacee - Impiego Melo

Movento 48 SC è l'insetticida a doppia sistemia per frutta, vite e orticole

Intervenire a partire dalla post-fioritura contro afide grigio, verde e lanigero alla comparsa dei primi individui e contro cocciniglie all’inizio della migrazione delle neanidi. In caso di necessità, ripetere l’applicazione a 14 giorni di distanza. Effettuare al massimo 2 applicazioni/anno.
Le applicazioni precoci rivolte al controllo dell'afide grigio 
controllano efficacemente la cecidomia del melo. Per un'ottimale difesa aficida, intervenire in prefioritura con Sivanto Prime.

Pomacee - Impiego Pero

Per il controllo della psilla del pero, intervenire contro la 2a generazione nella fase di uova gialle in miscela con Oliocin. 
In caso di necessità, ripetere l’applicazione a 14 giorni di distanza. Effettuare al massimo 2 applicazioni/anno.

Contro afidi e cocciniglie, seguire le modalità d'impiego indicate per il melo.

Drupacee - Esempio Impiego Ciliegio

Sulle diverse drupacee (pesco, nettarino, albicocco, susino, ciliegio) intervenire a partire dalla scamiciatura contro afidi alla comparsa dei primi individui e contro cocciniglie all’inizio della migrazione delle neanidi.
In caso di necessità ripetere l’applicazione a 14 giorni di distanza. Effettuare al massimo 2 applicazioni/anno.

Agrumi - Esempio Impiego Arancio

Movento 48 SC è il prodotto ideale per il trattamento di tutti gli agrumi (arancio, limone, mandarino e clementino, pompelmo, bergamotto, limette, cedro, arancio amaro e chinotto). Controlla contemporaneamente Afidi, Cocciniglie e Mosche bianche e ha un effetto collaterale su Minatrice serpentina. Impiegare Movento 48 SC alla comparsa dell'infestazione dalla fase di allegagione fino alla pre-raccolta, per un massimo di 2 applicazioni/anno.

Per un approfondimento sulle modalità di impiego sulle altre colture frutticole si rimanda all'etichetta.

La cocciniglia non fa paura grazie a CroppingView

CroppingView è uno strumento digitale che permette all'agricoltore di conoscere lo stato di sviluppo delle popolazioni di cocciniglia in Puglia ed Emilia-Romagna su tre differenti colture: pesco, albicocco e vite

Movento 48 SC: sicuri di usarlo correttamente in frutteto?

Per usare correttamente Movento 48 SC ci sono sei semplici regole da seguire, come ad esempio applicarlo preventivamente, preferibilmente in miscela con Oliocin Plus e con piante in salute

Frutticole, come mettere K.O. gli insetti succhiatori

Afidi, cicaline, psille, acari e cocciniglie rappresentano un serio problema per i frutticoltori in quanto arrecano danni diretti alle colture e possono essere il vettore di virus e fitoplasmi.

Voci dal campo Frutticole

Johann Brunner, Melicoltore (BZ)

Sto impiegando Movento 48 SC da alcuni anni e posso dire che questo prodotto ha sempre soddisfatto le mie aspettative in termini di efficacia e praticità. Apprezzo il fatto con un trattamento all'anno riesco a combattere più parassiti in modo efficiente e pertanto non devo usare molti altri prodotti magari meno selettivi.

Gianluca Ferrari, Pericoltore (FE)

Sono molto soddisfatto di Movento 48 SC: con un solo trattamento ho risolto il problema della seconda generazione di psilla nel mio pereto, rispettando al massimo l’insetto utile antocoride.

Paolo Semeraro, Agrumicoltore (TA)

Movento 48 SC, grazie alla doppia sistemia, ha sempre dimostrato una elevata efficacia sulla cocciniglia rossa forte (Aonidiella aurantii) e sul cotonello (Planococcus citri) e una lunga persistenza d’azione, da me valutata in circa 60 giorni. Inoltre Movento 48 SC, posizionato nel controllo delle due cocciniglie, mi aiuta a controllare in maniera valida anche gli afidi e la serpentina degli agrumi.

Trova il tecnico Bayer e il distributore più vicino a te!

Colture autorizzate (40)
Vedi tutte
Vedi tutte
Chiudi
Chiudi
Barbarea
Cicoria pan di zucchero
Lattuga
Pomodoro
Carciofo
Cicoria selvatica
Lattuga cappuccia
Radicchio
Cavolo bianco
Cipolla
Lattuga iceberg
Radicchio rosso
Cavolo cappuccio
Cocomero
Lattuga romana
Rucola
Cavolo di bruxelles
Dolcetta o valerianella
Lattughina
Rucola selvatica
Cavolo rosso
Fagiolino
Melanzana
Scalogno
Cavolo verza
Fagiolo in serra
Melone
Scarola
Cetriolo
Fragola
Mizuna
Senape nera
Cicoria
Indivia
Peperone
Tarassaco
Cicoria a foglia rossa
Indivia riccia
Pisello
Zucchino

Avversità, Dosi, Carenza

Contemporanea efficacia su Afidi e Mosca bianca

Ottima selettività verso insetti utili ed impollinatori

Registrato su un’ampia gamma di colture orticole

La cocciniglia non fa paura grazie a CroppingView

CroppingView è uno strumento digitale che permette all'agricoltore di conoscere lo stato di sviluppo delle popolazioni di cocciniglia in Puglia ed Emilia-Romagna su tre differenti colture: pesco, albicocco e vite

Movento 48 SC: sicuri di usarlo correttamente in frutteto?

Per usare correttamente Movento 48 SC ci sono sei semplici regole da seguire, come ad esempio applicarlo preventivamente, preferibilmente in miscela con Oliocin Plus e con piante in salute

Frutticole, come mettere K.O. gli insetti succhiatori

Afidi, cicaline, psille, acari e cocciniglie rappresentano un serio problema per i frutticoltori in quanto arrecano danni diretti alle colture e possono essere il vettore di virus e fitoplasmi.

Come e quando si usa

Esempio Impiego Melone in pieno campo – Gestione afidi, tripidi ed acari

Insetticida per la difesa delle colture orticole da afidi

Per la gestione di afidi, tripidi e acari, intervenire con Movento 48 SC in fase di sviluppo vegetativo in strategia con Flipper impiegabile fino alla pre-raccolta.

Esempio Impiego Pomodoro in serra – Gestione mosca bianca

Insetticida per la difesa delle colture orticole da afidi

Per la gestione della mosca bianca, intervenire con Movento 48 SC dalla fase di sviluppo vegetativo fino alla fase di pre-fioritura in strategia con Sivanto Prime e Flipper.

Per un approfondimento sulle modalità di impiego sulle altre colture orticole si rimanda all'etichetta.

Voci dal campo Orticole

Enrico Licitra, Imprenditore agricolo (RG)

È sempre più difficile difendere il mio pomodoro da “Mosca Bianca”. Movento 48 SC è un prodotto essenziale e dalla lunga persistenza d’azione. Lo applichiamo 2 volte in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione. Inoltre utilizzando la tecnica degli insetti utili, la selettività di Movento 48 SC è importantissima.

Antonio Garofalo, Imprenditore agricolo (SA)

È sempre più difficile controllare gli afidi che infestano le mie insalate. Produciamo per filiere di alta qualità e per consumo pronto che richiedono un prodotto esente da ogni tipo di insetto. Per noi Movento 48 SC è una soluzione fondamentale che ci permette di avere una protezione ottimale e duratura della coltura. Inoltre è autorizzato su tutto il gruppo delle Lattughe e insalate comprese le baby leaf.

Fabrizio Soscia, Imprenditore agricolo (LT)

Negli ultimi tempi sono uscite dal mercato molte molecole per la difesa da afidi e aleurodidi. Per noi l’utilizzo di Movento 48 SC è imprescindibile nella difesa delle nostre zucchine in serra

Trova il tecnico Bayer e il distributore più vicino a te!

Colture autorizzate (2)
Vite da tavola
Vite da vino

Avversità, Dosi, Carenza

Elevata efficacia e durata d’azione

Selettivo per gli organismi utili

Ideale in una strategia integrata e sostenibile

Primo insetticida a doppia sistemia

Come e quando si usa

Intervenire contro cocciniglie (Planococcus ficusPseudococcus comstocki) all’inizio della migrazione delle neanidi; contro fillossera della vite (Viteus vitifolii) alla comparsa delle prime galle; contro afidi (Aphis gossypiiAphis spiraecola) alla comparsa dei primi individui. 
In caso di necessità, ripetere l’applicazione a 14 giorni di distanza. Effettuare al massimo 2 applicazioni/anno.

La cocciniglia non fa paura grazie a CroppingView

CroppingView è uno strumento digitale che permette all'agricoltore di conoscere lo stato di sviluppo delle popolazioni di cocciniglia in Puglia ed Emilia-Romagna su tre differenti colture: pesco, albicocco e vite

Movento 48 SC: sicuri di usarlo correttamente in frutteto?

Per usare correttamente Movento 48 SC ci sono sei semplici regole da seguire, come ad esempio applicarlo preventivamente, preferibilmente in miscela con Oliocin Plus e con piante in salute

Frutticole, come mettere K.O. gli insetti succhiatori

Afidi, cicaline, psille, acari e cocciniglie rappresentano un serio problema per i frutticoltori in quanto arrecano danni diretti alle colture e possono essere il vettore di virus e fitoplasmi.

Voci dal campo Vite

Rudi Cristofoli, Imprenditore agricolo (PN)

Movento 48 SC è uno strumento fondamentale per la difesa del mio vigneto dalla cocciniglia. Dove questo insetto è un problema conclamato, grazie a Movento 48 SC sono riuscito a contenere la popolazione di cocciniglia negli anni

Francesco Ruospo, Imprenditore agricolo (BA)

Grazie a Movento 48 SC, posizionato in post-fioritura, ho risolto il problema della cocciniglia farinosa per la vite da tavola. Attraverso la doppia sistemia, Movento 48 SC mi garantisce la protezione di tutte le parti della pianta suscettibili agli attacchi della cocciniglia. Inoltre il prodotto, caratterizzato da una lunga protezione, mi ha permesso di limitare il numero dei trattamenti contro il parassita, dandomi la possibilità di produrre quindi uva più sana e più sicura sotto il profilo residuale

Paolo Balducci, Viticoltore (RA)

La cocciniglia della vite rappresenta un problema in espansione nella mia zona, con infestazioni crescenti e sempre meno soluzioni a disposizione. Da quattro anni utilizzo Movento 48 SC nel mio vigneto per il controllo di questo parassita. Sono molto soddisfatto del prodotto perché mi ha permesso di risolvere un problema difficile.

Trova il tecnico Bayer e il distributore più vicino a te!

Specifiche

Scheda tecnica Compatibilità Avvertenze
N° e Data Registrazione 14409 del 09/09/2011
Categoria Insetticidi - nematocidi
Principio attivo SPIROTETRAMAT 4.53% (48 g/l)
Classificazione ATTENZIONE
Formulazione SOSPENSIONE CONCENTRATA
Per le indicazioni di pericolo, i consigli di prudenza e le prescrizioni supplementari, si rimanda all'etichetta.
Formati e imballaggi
Formati disponibili 1 L - 5 L
Imballaggi 12 x 1 L - 4 x 5 L
Movento 48 SC va impiegato da solo.
E’ possibile l’aggiunta di Oliocin (reg. n. 3065) nei seguenti casi: - melo: contro cocciniglie ed eriosoma, alla concentrazione massima dello 0,4% - pero: contro psilla e cocciniglie, alla concentrazione massima dello 0,25% - vite e agrumi: contro cocciniglie, alla concentrazione massima dello 0,25% Per ulteriori informazioni consultare l'etichetta ministeriale.

Dato l’ampio numero e la continua introduzione di nuove varietà di colture orticole e frutticole, si consiglia di effettuare saggi preliminari di selettività su alcune piante prima di trattare l’intera coltura.