Cerca
Cerca

Scegli chi ti segue sempre

Dalla Genetica con DEKALB, alla Difesa con Crop Science, al Digitale con Climate FieldView per rispondere alle esigenze di ogni maiscoltore con prodotti e soluzioni su misura.

Siamo convinti che l’unico modo per rispondere alle tue esigenze sia quello di lavorare sempre al tuo fianco nel corso dell’intera stagione, per capire le esigenze della tua azienda e offrirti tutto il supporto dei nostri tecnici.

Ogni aspetto del modo in cui viviamo e lavoriamo è stato messo a dura prova durante la campagna scorsa, ma abbiamo saputo reagire, raggiungendo in modo diverso, ma con lo stesso impegno, chi come te in agricoltura non si è mai fermato. E guardiamo avanti: con una nuova azienda, una nuova offerta, una nuova organizzazione.

Da quest’anno affianchiamo alla migliore genetica DEKALB l'esperienza e le soluzioni Crop Science più innovative per gestire al meglio le infestanti del mais e le più moderne tecnologie digitali, come Climate FieldView, per ottimizzare e facilitare il tuo lavoro. Per aiutarti sempre a massimizzare le rese e il ritorno dell’investimento della tua azienda agricola.

la difesa - bayer crop science

Adengo Xtra: un concentrato di efficacia e flessibilità, per semplificare il diserbo

Che cosa cerchi in un prodotto per il diserbo?

Che sia efficace, selettivo e che magari possa essere utilizzato in un'ampia finestra temporale. Tutte caratteristiche che Adengo Xtra centra in pieno.

Adengo Xtra controlla tutte le principali infestanti a foglia larga e stretta salvaguardando lo sviluppo del mais grazie alla tecnologia CSI, l’unica che incrementa le difese naturali della coltura senza ridurre l’efficacia del diserbo. 

La nuova formulazione Xtra, più concentrata, ti offre la massima praticità d'uso e un risparmio di tempo, spazio e fatica: con Adengo Xtra occupi meno spazio in magazzino, sei più veloce nel lavaggio delle confezioni, movimenti meno volumi e riduci i costi di smaltimento.

Inoltre, il prodotto può essere impiegato dalla pre-emergenza fino alla post-emergenza precoce, quando la pianta di mais è allo stadio di tre foglie vere. Quindi circa un mese di tempo in cui l'agricoltore può intervenire per controllare le infestanti!

Una finestra temporale ampia che facilita la vita all'operatore, soprattutto quando il tempo non aiuta.

la genetica - dekalb

#InnovazioneDEKALB: l'innovazione che fa la differenza

Con il lancio del nuovo portafoglio prodotti per l'annata 2023, composto da 33 ibridi dalle caratteristiche uniche, attentamente studiati per le esigenze dei maiscoltori italiani, DEKALB si posiziona come il partner di fiducia per chi vuole sempre di più dal proprio mais.

Grazie alla continua innovazione che ci contraddistingue siamo in grado di offrirti:

  • maggiore resa: raggiungi il massimo potenziale di resa con i nostri ibridi di mais di nuova generazione che hanno una maggiore adattabilità e tolleranza e consentono di aumentare la redditività per ettaro in qualsiasi condizione;

  • maggiore stabilità: raggiungi il livello desiderato di omogeneità, anche negli ambienti con clima caldo-secco, con la certezza di ottenere la massima resa anche in condizioni difficili;

  • rapido drydown: riduci al minimo il contenuto di umidità, per usare un ciclo più breve con lo stesso potenziale produttivo. Migliorerai così la gestione della raccolta, risparmiando sui costi di essiccazione e ottimizzando la resa;

  • sanità della granella: assicurati un ulteriore incremento della resa e della redditività proteggendoti da malattie come il Fusarium, tutelando così la sanità della granella;

  • stocco e radici forti: mantieni stocco e radici forti e sani per rispondere meglio alle intemperie e minimizzare la perdita di spighe provocata dall’allettamento alla raccolta.


Oltre ad offrirti prodotti di elevata qualità, siamo in grado di individuare la densità ottimale per massimizzare il profitto generando accurate curve di risposta alla densità per tutti gli ibridi rispetto a varie tipologie di terreno e a vari ambienti produttivi. Supportati dalla rete di sperimentazione, composta da 49 Centri Tecnologici DEKALB, forniamo indicazioni sulla densità di semina di tutti gli ibridi, per ogni singolo campo o per specifiche zone con la prescrizione per la semina a rateo variabile. 

Per esempio, grazie al supporto dei nostri tecnici, ti sarà possibile ottimizzare la densità di semina: se il tuo terreno è più performante, ti occorrerà una maggiore densità di semina, perché si va ad ottimizzare la resa traendo vantaggio dalle buone condizioni di fertilità. In condizioni di basso potenziale del terreno, invece, la minore densità di semina riduce i costi e lo stress per le piante, aumentando la resa.

il digitale - climate fieldview

Climate FieldView: benvenuto digitale!

Climate FieldView è l'innovativa piattaforma digitale che ti aiuta a massimizzare la produttività del tuo campo: è uno strumento semplice ma potente, per monitorare il tuo mais durante il periodo vegetativo. Attraverso le mappe satellitari puoi osservare i tuoi campi come mai prima d’ora e grazie alle intuitive mappe di monitoraggio riesci a prendere decisioni tempestive: identifichi i problemi in anticipo, individui le priorità e intervieni dove c’è bisogno per proteggere la coltura.

Nella versione Plus della piattaforma, ti sarà possibile avere tutto questo e molto altro ancora!

1. Scopri lo stato di salute dei tuoi appezzamento

Le mappe di vegetazione ti aiutano a monitorare la biomassa nel tempo, con la funzione avanzata Field health è possibile individuare tempestivamente le malattie della coltura e altri fattori di stress e intervenire per proteggere il raccolto. La mappa di monitoraggio mostra il livello di salute dei tuoi appezzamenti utilizzando i colori verde, giallo o rosso: ciò ti consente di individuare e dare priorità alle aree che richiedono attenzione prima ancora di mettere piede in campo.

2. Traccia i tuoi interventi

Salva immagini e appunti sulle aree in cui individui potenziali problemi nelle mappe di monitoraggio. In questo modo potrai tenerle sotto controllo nel corso di tutta la stagione, misurare l’impatto dei tuoi interventi e integrare tali informazioni di anno in anno. Puoi anche condividere i dati con i tuoi collaboratori e partner agronomici per risparmiare tempo prezioso.


3. Individua le esigenze di irrigazione

Individua e rispondi alle esigenze di irrigazione con le mappe sul consumo idrico delle colture. Qui puoi consultare in maniera semplice ed intuitiva tutte le informazioni sulla perdita idrica dovuta all’evotraspirazione. Calcola la quantità di acqua necessaria per irrigare in base al consumo idrico medio della coltura per ciascuno dei tuoi appezzamenti.


4. Pianifica la stagione

Importa la resa e le analisi del terreno degli anni precedenti per analizzare i dati di raccolta e creare prescrizioni di semina a rateo variabile su misura per i tuoi appezzamenti e i tuoi obiettivi.


5. Ottimizza le semine

Esporta facilmente le tue prescrizioni di semina all’attrezzatura prescelta e massimizza le rese grazie alla semina a rateo variabile. Tieni sotto controllo i tuoi progressi ed individua potenziali problemi man mano che procedi con le operazioni di semina.


6. Monitora la crescita

Risparmia tempo prezioso individuando le zone dell’appezzamento da monitorare nel corso della stagione. Massimizza la resa anche grazie alle funzioni di prescrizione della fertilizzazione a rateo variabile ed individua le esigenze di irrigazione dei tuoi appezzamenti.


7. Raccogli e analizza la resa

Rileva, memorizza e visualizza i dati sulla raccolta in tempo reale man mano che passi con la mietitrebbia/trincia. Valuta i dati di resa per capire meglio la variabilità degli appezzamenti con il confronto tra mappe. Analizzando la resa degli ibridi per ogni appezzamento sei in grado di verificare il ritorno dell’investimento e hai dati preziosi per pianificare la stagione successiva.

Inoltre, con una seminatrice a rateo variabile puoi sfruttare ancora meglio tutto il potenziale degli ibridi DEKALB con una tecnologia innovativa che solo DEKALB ti offre. FieldView Seed Scripts, in esclusiva per gli ibridi DEKALB, ti permette di creare agevolmente una prescrizione di semina a rateo variabile (VSR) per ottimizzare il profitto del tuo campo, metro2 per metro2.

Scopri tutte le funzionalità di Climate FieldView

Visita la sezione dedicata con focus mais

Contatta il tecnico Bayer più vicino a te

Seleziona la tua regione e la tua provincia